Probabilmente è da una vita che ti consigliano di assumere carboidrati a pranzo e proteine a cena, ma se questo è ciò che vuole la maggior parte delle diete, non significa che sia anche quello che vuole il tuo corpo.
Gli zuccheri semplici come il glucosio, che costituiscono i carboidrati complessi (la pasta, ad esempio), sono il carburante principale del tuo organismo. Non servono però solo ai tuoi muscoli per muoversi: servono soprattutto a tutti i tuoi organi per svolgere al meglio il loro lavoro.
Mangiare carboidrati la sera ti aiuta a digerire più facilmente, a sentirti più leggero e a dormire sonni tranquilli.
I secondi piatti a base di proteine animai o vegetali, invece, sono perfetti per il pranzo, soprattutto se ti aspetta una giornata bella piena. Le proteine stimolano l’organismo e hanno bisogno di più tempo per essere digerite, ecco perché è preferibile assumerle nella prima metà della giornata. Se hai bisogno di energie e attenzione, preferisci un bel secondo a base di proteine animali o vegetali al solito piatto di pasta!