IL TEAM DI NUTRIZIONISTI E DIETOLOGI DI OMNIAMED A DUEVILLE (VICENZA) HA SVILUPPATO UN METODO DI LAVORO: IL METODO GIUSTI, FONDATO SUL VALORE POSITIVO DEL CIBO E SULL’UTILIZZO DELLE INNUMEREVOLI PROPRIETÀ DEGLI ALIMENTI.
Il Metodo Giusti è il primo metodo che ti cura con il cibo sfruttandone proprietà e abbinamenti.
La maggior parte delle diete considera il cibo un nemico da combattere!
Lo demonizza, lo elimina, lo riduce al mero contenuto di calorie, lo sostituisce con pillole e buste.
La verità è un’altra: ogni alimento che la natura ci dona è uno scrigno di proprietà!
La scelta e l’abbinamento dei cibi nel modo giusto è la vera soluzione per raggiungere e mantenere la forma e risolvere i disturbi che ci rovinano la vita.
Essere in forma e mantenere nel tempo il peso ideale è un obiettivo che tutti ci proponiamo ma spesso resta un miraggio continuamente inseguito e mai raggiunto.
Ormai non si riesce più a tenere il conto delle diete miracolose che promettono perdite di peso facili e veloci.
Le mode dietetiche si susseguono una dopo l’altra, riempiendo le pagine delle riviste, gli scaffali delle librerie e i programmi televisivi di intrattenimento. Privi di certezze provenienti dalla scienza, si finisce spesso per scegliere chi promette risultati eclatanti in poco tempo.
Perdere peso rapidamente, soffrendo i morsi della fame, privandosi di molti alimenti, mangiando senza godersi il piacere del cibo, è infatti il modo migliore di tornare dopo un po’ di tempo al punto di partenza se non peggio.
Tra divieti e rinunce, l’alimentazione diventa così una misera ripetizione di pasti tristi, scialbi e insapori.
Per essere magri per sempre nessun alimento deve essere eliminato a priori e non bisogna privarsi del piacere cibo.
Non è solo la scelta dei cibi da mettere nel piatto ad essere importante ma è fondamentale anche come si combinano in un pasto completo.
Abbinare correttamente i cibi permette di sfruttare al massimo le loro potenzialità e nello stesso tempo evitare di annullare reciprocamente i loro benefici.
Se non si conoscono il vero contenuto e le specifiche proprietà dei cibi si può rischiare di mescolare cibi che si contrastano e non riescono a produrre i benefici che presi singolarmente potrebbero dare.
Nel Metodo Giusti ogni cibo viene scelto e abbinato per ottenere come risultato il miglioramento di tutte le funzioni dell’organismo e accelerare il metabolismo.
Non ti sentirai a dieta ma acquisirai naturalmente e senza fatica le giuste abitudini alimentari.
Perderai esclusivamente il grasso che ti appesantisce e rallenta, non ti sentirai fiacco e privo di energia, non sembrerai grigio e malato ma pieno di energia e brillante di nuova bellezza.
Ma il Metodo Giusti ottieni anche molto di più:
Risolvi i disturbi che ti rovinano la vita!
Oggigiorno c’è la tendenza all’utilizzo immediato dei farmaci per risolvere qualsiasi problema di salute.
Annullare un sintomo o un disturbo con un farmaco però non risolve la sua causa iniziale e profonda. Può tamponarla e nasconderla in un falso benessere.
Per cercare di risolvere il problema all’origine e ritrovare un vero equilibrio, ci si deve invece assumere la responsabilità di migliorare le proprie abitudini di vita e prendersi cura di sé a 360 gradi, prima di tutto con l’alimentazione.
All’interno di ogni alimento, oltre ai componenti principali costituiti da carboidrati, grassi e proteine, ci sono anche minerali, vitamine e soprattutto le sostanze nutraceutiche, ricche di proprietà specifiche ed effetti simil-farmacologici.
Il Metodo Giusti risolve i comuni disturbi che ti condizionano la vita e può essere di aiuto nella cura delle malattie, utilizzando il cibo come farmaco in una terapia nutrizionale assolutamente naturale.
Curarsi con il cibo è quindi possibile: è una sfida per la mente e una gioia per il palato.
Scegliere e abbinare i cibi giusti, con i loro colori, profumi e sapori permette di costruire pasti curativi e nello stesso tempo belli, buoni e gustosi.
Altri metodi
Nessuna conoscenza delle proprietà dei cibi
Nessuna importanza agli abbinamenti
Cibo nemico
Soffrire la fame
Eliminazione di intere categorie di cibi
Conteggio delle calorie
Pasti monotoni e ripetitivi
Perdita del piacere del cibo
Integratori, pasti sostitutivi, barrette
Risultati temporanei
Regime alimentare insostenibile
Metodo
Giusti
Utilizzo del cibo come farmaco
Grandi benefici con i giusti abbinamenti
Cibo Positivo
Non sentirsi a dieta
Nessun alimento eliminato a priori
Nessun conteggio delle calorie
Grande varietà di scelta
Gusto e sapore
Alimenti naturali
Risultati definitivi
Abitudini alimentari facili da acquisire
IL TEAM DI CURARSI CON IL CIBO
In questi anni il team di professionisti della nutrizione che segue i principi del Metodo Giusti è cresciuto. Ognuno di noi, vista anche la vastità e complessità dei problemi che affrontiamo, si è focalizzato nello studio di argomenti diversi, diventando anche per gli altri il punto di riferimento per le specifiche terapie nutrizionali.
Sono migliaia ogni anno le persone che si rivolgono a noi per ritrovare la forma perduta, per risolvere disturbi fastidiosi e cercare aiuto nella cura di malattie anche gravi ed invalidanti (dal diabete ai problemi cardiocircolatori, dalla sclerosi multipla ai tumori, per citare alcuni esempi).
Insieme ai nostri pazienti e anche grazie ai loro feed-back, miglioriamo costantemente la definizione di terapie diverse basate sulle proprietà particolari dei cibi e sui loro abbinamenti.
Ora finalmente sento di riuscire ad aiutare veramente le persone a migliorare la cura di se stesse ed essere sempre in forma ed in salute.
GLI OBIETTIVI CHE PUOI RAGGIUNGERE SONO:

COLESTEROLO
Avere un colesterolo alto nel sangue può essere un campanello di allarme per la nostra salute cardiovascolare e non solo, ma con i cibi giusti e le giuste combinazioni è possibile non solo abbassarlo ma anche mantenerlo a livelli salutari.
La strategia nutrizionale corretta si sviluppa su livelli diversi, lavorando sulla produzione, sull’utilizzo e sullo smaltimento del colesterolo complessivo.
I principi generali sono:
1- stimolare il lavoro del fegato
2- equilibrare i valori glicemici
3- scegliere cibi ipocolesterolemizzanti
4- ridurre il consumo di cibi particolarmente ricchi di colesterolo
5-privilegiare cibi acidi e amari
6-scegliere alimenti capaci di dare uno stimolo anche alla tiroide

DETOX
Per disintossicare l’organismo non è necessario digiunare.
Basta scegliere cibi poveri di tossine e ricchi di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie.
I principi di un’alimentazione purificante sono:
1 – Ridurre l’apporto di proteine animali
2 – Scegliere cibi antiossidanti
3 – Scegliere cibi antinfiammatori
4 – Scegliere cibi ricchi di selenio, minerale che contrasta l’invecchiamento delle cellule
5 – Facilitare la funzione degli organi emuntori: fegato e rene

FERRO
Un basso livello di ferro nel sangue dovuto ad uno scarso assorbimento o a perdite ematiche eccessive come nelle mestruazioni abbondanti, porta a stanchezza e debolezza, sintomi dell’anemia.
Le regole nutrizionali per aumentare i livelli di ferro nel sangue sono:
1 preferire alimenti ricchi di ferro
2 associare cibi in grado di aumentare l’assorbimento del ferro come la vit C e le erbe aromatiche
3 evitare gli alimenti che ne riducono l’assorbimento come fitati, tannini, fibre, ossalati e calcio
4 prediligere alimenti che contengono vit. K che riduce le perdite di sangue

GASTRITE
Il cibo può peggiorare o migliorare i sintomi della gastrite e del reflusso.
Le regole generali per una alimentazione curativa sono:
1 – scegliere cibi che riducono la secrezione degli acidi o proteggono la parete dello stomaco o ne cicatrizzano la mucosa infiammata
2 – privilegiare gli alimenti secchi evitando quelli liquidi
3 – privilegiare l’utilizzo di verdure cotte piuttosto che crude
4 – scegliere le verdure povere di cellulosa
5 – ridurre il consumo di verdure ricche di ferro che sono irritanti per la mucosa gastrica
6 – ridurre il consumo di alimenti fortemente zuccherini, anche della frutta, e comunque evitare di consumarli lontani dai pasti
7 – evitare il consumo di alcolici, bibite zuccherine e caffè

IN FORMA
Per perdere peso nel modo giusto e tornare in forma si devono modificare le abitudini alimentari sbagliate in modo definitivo senza però perdere il piacere di mangiare bene.
Una corretta alimentazione deve chiederci qualche rinuncia, non costringerci a sacrifici e deve mantenere il piacere di mettersi a tavola, magari in compagnia.
Nessun alimento deve essere eliminato a priori ma scelto e combinato con gli altri, per ottenere come risultato il miglioramento e l’accelerazione di tutte le funzioni dell’organismo.
Le strategie generali dell’alimentazione sono:
1-accelerazione del metabolismo epatico
2-attivazione della funzionalità tiroidea
3-controllo del carico glicemico dei pasti
4-potenziamento dei processi di eliminazione delle tossine

GLICEMIA
Quando i valori della glicemia cominciano ad alterarsi o si soffre di Diabete è fondamentale mantenere un profilo glicemico costante durante tutta la giornata, evitando picchi glicemici.
Per tenere sotto controllo la glicemia le regole nutrizionali sono:
1-scegliere cibi con basso indice glicemico
2-abbinare gli alimenti nel pasto in modo da ridurre il picco glicemico postprandiale
3-utilizzare cibi ipoglicemizzanti capaci di ridurre il livello di zucchero nel sangue
4-ridurre il consumo di zuccheri aggiunti ai cibi

MENOPAUSA
Per vivere bene questo periodo della vita, l’alimentazione è di fondamentale aiuto per combattere i diversi disturbi, ridurre il rischio di ammalarsi e riappropriarsi della propria femminilità.
I principi generali dell’alimentazione in menopausa sono:
1-utilizzare cibi ricchi di fitoestrogeni, sostanze naturali capaci di mimare l’azione degli estrogeni. la cui riduzione determina la maggior parte dei disturbi.
2-fornire il giusto apporto di calcio per prevenire l‘osteoporosi.
3-scegliere alimenti con la capacità di fluidificare il sangue.
4-utilizzare le proprietà dei cibi in grado di ridurre l’irritabilità e i disturbi del sonno.
5-ridurre, con i corretti abbinamenti all’interno di ogni pasto, il tono insulinico per prevenire l’aumento di peso e del girovita.

METABOLISMO
Ogni giorno si può dare una sveglia al metabolismo, stimolando il fegato ad accelerare i processi di trasformazione, utilizzo e smaltimento dei cibi.
I principi nutrizionali per un corretto stimolo alla funzionalità epatica sono:
1-fornire un apporto adeguato di carboidrati complessi
2-consumare la quota di carboidrati principalmente alla sera
3-utilizzare senza risparmiare olio extravergine di oliva
4-utilizzare la cottura in olio di oliva (anche in frittura)
5-privilegiare cibi acidi e amari
6-scegliere alimenti capaci di dare uno stimolo anche alla tiroide

PANCIA PIATTA
Quando non si combinano correttamente i cibi la glicemia può avere eccessive oscillazioni portando all’accumulo di grasso addominale e al conseguente aumento del girovita.
Le regole nutrizionali per ridurre il grasso addominale e avere la pancia piatta sono:
1 preferire alimenti integrali
2 ridurre l’assunzione di zuccheri semplici (dolci e frutta)
3 ridurre la quota di carboidrati a pranzo potenziando il consumo di verdure
4 sostituire in alcune occasioni a cena i carboidrati con le proteine

PANCIA SGONFIA
Avere la pancia gonfia è uno dei disturbi più banali ma nello stesso tempo più fastidiosi che ci sia.
Scegliendo i cibi giusti, abbinandoli correttamente e utilizzando le cotture appropriate, la pancia gonfia però non riuscirà più rovinarci la vita.
I principi fondamentali dell’alimentazione corretta sono:
1-Non mescolare nello stesso pasto proteine e carboidrati
2-Evitare cibi che portano alla produzione di gas intestinali
3-Scegliere cibi carminativi, che siano cioè in grado di neutralizzare i gas
4-Scegliere cibi che riescono a calmare gli spasmi delle anse intestinali gonfie

RITENZIONE
Con la giusta dieta puoi combattere il problema della ritenzione di liquidi in eccesso.
I principi fondamentali della corretta alimentazione sono:
1-Facilitare e non affaticare la funzionalità renale
2-Scegliere alimenti diuretici
3-Evitare alimenti ricchi di minerali che facilitano la ritenzione dei liquidi
4-Ridurre il più possibile il consumo di sale a tavola cercando di dare sapore ai piatti utilizzando spezie ed erbe aromatiche

SONNO
Dormire bene ci fa vivere bene.
Con il cibo si può lavorare su diversi meccanismi di regolazione del sonno:
1-ridurre il livello degli ormoni tiroidei e di adrenalina e cortisolo.
2- aumentare il livello di alcuni neurotrasmettitori cerebrali che danno serenità e tranquillità come la serotonina
3-utilizzare cibi con proprietà sedative del sistema nervoso
4-utilizzare cibi che rilassano la muscolatura
LA CONSULENZA NUTRIZIONALE IN OMNIAMED
- Prenota la tua visita con i nostri Professionisti al numero della segreteria 0444 591166 o chiedi informazioni con il form che trovi qui sotto
- Nella visita della durata di un’ora verranno raccolte informazioni: sulla forma fisica, sullo stato di salute (disturbi, malattie ed esami clinici), sul lavoro, sull’attività fisica, sulla vita sociale, sui gusti e sulle abitudini alimentari.
- Porta con te i tuoi esami clinici e del sangue più recenti e significativi.
- Entro 7 giorni lavorativi riceverai la tua DIETA SU MISURA.
- Il tuo percorso prevederà controlli in ambulatorio ogni 1-2 mesi.
- Potrai comunicare costantemente via mail con il nostro Team.
Se vuoi approfondire tutti gli argomenti legati alla nutrizione visita il sito dedicato:
Prenota ora un appuntamento nel nostro centro medico!
Omnia Med
Via della Repubblica, 14, 36031 Dueville VI

Il poliambulatorio si trova a 10 km da Vicenza e a 1 km dal casello di Dueville, in direzione Vicenza, presso il centro polifunzionale Il Pioppo.
Tutti i Servizi del nostro poliambulatorio.
Esami e Analisi
- Analisi tiroide
- Tamponi buccali per intolleranza al lattosio
- Tamponi buccali per celiachia
- Test intolleranze alimentari
Ecografie
- Ecografia addominale
- Ecografia mammaria
- Eco color doppler TSA
- Eco color doppler vasi venosi e arteriosi
Medicina Estetica
- Peeling
- Filler con acido ialuronico
- Applicazioni di tossina botulinica
- Trattamento anti-aging